top of page
  • Instagram

Évora, un gioiellino incastonato al centro del Portogallo

Aggiornamento: 19 set

Questo è il quarto giorno di viaggio nella splendida terra iberica, dopo tre giorni trascorsi nell' affascinante Porto.


Se ti sei pers* l'articolo, ti lascio il link QUI 🤎


Giorno4-Ola Évora

La notte appena trascorsa è stata un po' movimentata, nella camera dell'ostello in cui abbiamo alloggiato i letti si sono riempiti tutti, è arrivato un gruppo di ragazze italiane che stanno facendo l'erasmus a Valencia e si sono concesse una settimana a Porto. Sono molto giovani e cariche, è sabato e vogliono far festa. Tornano in camera alle 5 del mattino vomitando e urlando, la sveglia era un'ora dopo, ma è il bello dell'ostello. Camminiamo fino alla stazione dei bus che si trova a 6 minuti a piedi dall'ostello e visto che il nostro mezzo non si vede ancora all'orizzonte, scegliamo di comprare qualcosa da mangiare in una caffetteria vicina. Due brioches, due caffè americani e una cosa che ancora non avevamo provato: Bolo de arroz, un piccolo muffin con la farina di riso che rende l'impasto sofficissimo, Buonissimo!

ree

Dai finestrini del bus vediamo l'alba, un modo perfetto per salutare Porto. Il viaggio non è il massimo perché l'autista sembra avere un po' di fretta, ma dura solamente 3.30h quindi resistiamo. Una volta arrivate alla stazione Sete Rios di Lisbona, facciamo tappa in bagno (li troverete al piano inferiore) e poi subito con la metro direttamente in aeroporto in cui ritiriamo la nostra macchina a noleggio.

ree

Noi abbiamo prenotato su Goldcar e abbiamo trovato un'offerta incredibile! Per 6 giorni, dal 10 al 16 ottobre, abbiamo pagato 202euro con copertura totale. Al ritiro dell'auto vi verrà chiesto se volete restare in città o spostarvi, nel secondo caso vi servirà il Telepass portoghese, Via Verde, che noleggerete insieme all'auto. Noi l'abbiamo aggiunto a 70euro che comprende anche i vari pedaggi che farete, come se caricaste un conto. Ogni volta che supererete un casello vi verranno scalati direttamente i soldi senza che voi dobbiate fare nulla. Quando riconsegnerete l'auto, l'importo non utilizzato vi verrà riaccreditato sulla carta con cui avete fatto il pagamento. Devo dire che mi sento un po' stupida perché non riesco nemmeno ad accendere la 500 che ci hanno dato. Dopo ben 10min ci riesco e mi butto nelle strade di Lisbona che però non sarà la nostra tappa. Ci fermiamo comunque a pranzare prima di fare i nostri primi km di questo on the road e capiamo subito che: -guidare in una città che non conosci è difficile -la domenica i parcheggi blu a Lisbona non si pagano -preferisco le auto con il cambio manuale Decidiamo di percorrere altri 133km fino alla piccola cittadina di Evora dove ci fermeremo per una notte.


L’OSTELLO Di questo on the road non abbiamo programmato nulla se non la partenza e il noleggio dell'auto. Decidiamo dove alloggiare di giorno in giorno in base al posto che vogliamo vedere. Troviamo un'offerta in un ostello di Evora che ha le camere private ed è anche il più economico. Si trova in una piazzetta circondata di stradine bianche, il sole è alto in cielo, ci sono circa 20 gradi e il cielo è colorato di un azzurro brillante.


Good Mood Hostel

📍R. de Aviz 93, Évora Le scale di ingresso sono molto ripide quindi non lo consiglio a chi non ha possibilità o la forza di arrampicarsi! Si arriva alla prima stanza che funge da reception, sala comune, cucina e lavanderia. Ci registrano (tra l'altro ad un prezzo più vantaggioso rispetto a quello trovato sulle piattaforme online) e ci accompagnano in camera. C'è una grande finestra di legno che dà sulla stradina di case bianche, due letti singoli + un letto a castello(nonostante la camera sia tutta per noi). Accanto a ciascun letto un comodino e un tappetino per i piedi. Una scrivania e un armadio. Un ventilatore. Per fortuna perché fa caldo nonostante la stanza sia ben arieggiata. Il pavimento è in parquet, sicuramente molto vecchio, ma nel complesso la trovo una camera che mi fa sentire a casa.


ree

Il bagno è in comune e si trova fuori dalla stanza. E' un'area un po' cartoon per gli amanti del genere ed è condiviso. Una pecca è che ci sono solo 2 docce e un lavandino, ma noi non abbiamo mai avuto problemi. avendoli trovati sempre liberi. Inoltre le cabine per la doccia sono molto grandi e all'interno hanno anche una panchina per appoggiare i vostri effetti ed uno specchio lungo che so che farà piacere a molte di voi!


ree



COSA VEDERE Evora è una piccola città che non necessita di tanto tempo per essere vista, ma credo sia il giusto posto se volete rilassarvi un po'. Noi resteremo solo mezza giornata e pernotteremo qui. Ci sono alcune cose che non vogliamo perdere assolutamente, altre che inseriremo nell'itinerario strada facendo. 1.Perdetevi tra i vicoletti acciottolati della cittadina, incontrerete improvvisamente piazze, chiesette, fontane

2.Tempio romano

soprattutto al tramonto, i giochi di luce dei raggi che si riflettono sulle colonne ve lo faranno ricordare per sempre.

📍Largo do Conde de Vila Flor, Évora


ree

ree

Di fronte al tempio c’è una terrazza da cui potrete godere di una vista meravigliosa e si un tramonto indimenticabile.



ree

ree




Nel nostro caso è arrivato un pullman in gita che ha leggeramente riempito la terrazza
Nel nostro caso è arrivato un pullman in gita che ha leggeramente riempito la terrazza

3.Cattedrale di Santa Maria

La cattedrale-immensa, è la più grande del Portogallo. Sembra di accedere al castello di una principessa. Ci sono tanti passaggi e scale a chiocciola e volte, vi sembrerà davvero di essere catapultati indietro di millenni. Godetevi la vista, perché si vede tutta la città.

💰ingresso 4€

🕒aperto h9-18


📍Largo do Marquês de Marialva, Évora


Sui tetti della cattedrale di Evora
Sui tetti della cattedrale di Evora

ree

ree




4.Capela dos Ossos

il nome ci suggerisce esattamente di cosa si tratta, una cappella le cui mura sono formate da ossa e teschi di cadaveri riesumati durante il periodo medievale.

Strano? SI. Macabro? Anche. Ma molto suggestivo e assolutamente da non perdere.

💰ingresso 5€

🕒aperto h8-18.30

📍Praça 1º de Maio 4, 7000-650 Évora


ree

ree




5.Jàrdim publico de Evora

un grandissimo giardino in centro città, davvero immenso, non credo che lo abbiamo visto tutto quanto. Al suo interno ci sono laghetti, fontane, parchi giochi ed anche delle vecchie rovine abitate da tantissimi pavoni grandi e cuccioli!!! Consigliato assolutamente.

💰ingresso libero

🕒aperto h8-21 📍R. da República 74, Évora

ree

La sera abbiamo Mangiato un waffle con gelato in un piccolo posticino nascosto tra le vie del centro storico e a cena ci siamo lasciate prendere da un ristorantino italiano con ottimi prezzi!

Ristorante ‘ Pane e Vino‘

Hanno dei piatti molto buoni e anche opzioni veg!

Unica pecca il servizio molto lento.

É disponibile sia la sala interna che quella esterna addobbata con lucine. La sala esterna non è altro che una serie di tavoli posti nel vicoletto D’ingresso al ristorante.

Ricorda un po’ l’Italia di qualche decennio fa e lo trovo meraviglioso!


ree

📍R. de Diogo Cão 17A, 7000-841 Évora Per la cena abbiamo speso 37€ in due compreso di acqua vino primo è dolce!




Dopodoché abbiamo fatto un giro per le vie della città con i colori della notte, tanta musica e cocktail bar nei vicoletti, con botti usate come tavoli e bottiglie di vino vuote usate come casino porta candele. Una bellksskma atmosfera.


Torniamo a letto, domani ci aspetta un altro viaggio e finalmente arriveremo al mare!

 
 
 

Commenti


bottom of page