Guida completa al Dia de los Muertos: Tradizioni, significato e come celebrarlo.
- manuelamatta1991
- 25 ago 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 19 set
Forse non lo sapete, ma il Messico è quel posto nel mondo che sento di chiamare casa.
Tutto della cultura messicana mi affascina, niente però è così magico come la loro concezione della morte.
Come tanti altri sogni, sono riuscita a realizzare quello di vivere uno dei giorni più importanti del calendario messicano, proprio in uno dei luoghi in cui è più sentito, ovvero la capitale Oaxaca de Juarez.
In questo articolo vi parlerò del Dia de los Muertos messicano, del suo significato, delle sue tradizioni, di come si celebra e molto altro ancora!

Significato del Día de los Muertos
Nonostante significhi letteralmente "Giorno dei morti", non si tratta di una celebrazione lugubre, ma di un'occasione per ricordare i defunti con gioia e rispetto.
La celebrazione ha radici antichissime, con el popolazioni azteche e mixteche, ed è stata poi contaminata dal cristianesimo con la dominazione spagnola.
Tutte le popolazioni preispaniche hanno un comun denominatore: il binomio vita-morte.
Queste popolazioni riconoscono un'anima in ogni elemento naturale: tutto ha vita ed e parte di essa.
Anche la morte dunque.
Essendo la morte parte della vita stessa non deve essete temuta, bensì conosciuta, attesa, accolta.
Con questo non voglio dire che i messicani siano felici di morire o non soffrano se un loro caro muore, ma sanno che, dopo la morte, torneranno ad incontrare nuovamente le anime di coloro a cui hanno voluto bene in vita.
Durante Dia de los muertos, è possibile ricongiungersi con i propri cari defuntiattraverso delle tradizionali celebrazioni.
Tradizioni e Simboli del Día de los Muertos
Le tradizioni del Día de los Muertos sono ricche di simbolismo e cultura.
Tra gli elementi chiave della celebrazione troviamo:
1. L’Ofrenda: L'Altare dei Morti
Uno degli aspetti più emblematici del Día de los Muertos è l’allestimento dell’ ofrenda, o altare dedicato ai defunti. L’ofrenda è decorata con una varietà di oggetti che rappresentano i gusti e le preferenze dei defunti. Questo può includere:
- Foto dei defunti: Le immagini dei cari estinti sono poste sull’ofrenda per onorarli e ricordarli.
- Cibo e bevande: Piatti tipici come pan de muerto (pane dei morti) e bevande che i defunti avrebbero amato.
- Calaveras: I teschi di zucchero, noti come calaveras, sono decorati con colori vivaci e sono un simbolo di gioia e festeggiamento.
- Fiori di Cempasuchil: Questi fiori arancioni, noti come fiori di cempasuchil, sono usati per decorare l’ofrenda e guidare gli spiriti verso il loro altare.

#2. Costumi e Trucco
Il Día de los Muertos è anche caratterizzato da costumi e trucco distintivi. Le persone si vestono con abiti tradizionali e dipingono i loro volti come teschi colorati, creando un aspetto che celebra la vita e la morte. I costumi e il trucco sono spesso ispirati alle rappresentazioni tradizionali dei teschi e dei morti.
Una delle figure simbolo del dia de los muertos e della morte in generale, se non uno dei simboli del Messico, è La Catrina, un personaggio inventato dal pittore, illustratore e caricaturista messicano Jose Guadalupe Posada.

#3. Decorazioni e Simboli
Le decorazioni per il Día de los Muertos sono vivaci e colorate, spesso includendo:
- Papel Picado: Strisce di carta colorata forate, utilizzate per decorare le aree intorno all’ofrenda.
- Candele: Le candele sono accese per guidare gli spiriti verso l’ofrenda.
Come Creare un Ofrenda per il Día de los Muertos
Se vuoi preparare un' ofrenda a casa, ecco alcuni passi pratici:
1. Scegli una Posizione: Trova un angolo della tua casa dove poter allestire l’ofrenda.
2. Prepara gli Oggetti: Include foto dei defunti, cibo, bevande, e altri oggetti significativi.
3. Aggiungi Decorazioni: Usa calaveras, fiori di cempasuchil, e carta picado per abbellire l’ofrenda.
4. Accendi Candele: Le candele aiuteranno a illuminare e guidare gli spiriti.
Ricette e Cibi Tradizionali del Día de los Muertos
La cucina del Día de los Muertos è un aspetto essenziale della celebrazione. Ecco alcune ricette tradizionali che potresti voler provare:
- Pan de Muerto: Questo pane speciale, dolce e decorato, è preparato esclusivamente per il Día de los Muertos. È spesso aromatizzato con anice e ricoperto di zucchero.
- Atole e Champurrado: Bevande calde e dolci, spesso servite con pan de muerto.
Costumi e Decorazioni
Se desideri partecipare alla celebrazione con costumi e decorazioni, considera:
- Trucco per il Volto Il trucco ispirato ai teschi è un elemento centrale dei costumi. Puoi trovare tutorial online su come realizzare il trucco delle calaveras.
In giro per le città troverai ovunque persone che truccano, non solo i bambini!, ma anche cerchietti con fiori, piccoli teschi ecc.
- Decorazioni Fai-da-Te: Puoi creare decorazioni come calaveras e papel picado utilizzando materiali facilmente reperibili.
Come si celebra Dia de los Muertos in Messico
1. Visite ai Cimiteri
Le famiglie si recano ai cimiteri per visitare le tombe dei loro cari defunti. Qui, puliscono e decorano le tombe, accendono candele e offrono cibo e bevande. La visita ai cimiteri è un momento di riflessione e celebrazione, dove le famiglie si riuniscono per ricordare e festeggiare i defunti.
2. Festival e Parate
In molte città messicane, il Día de los Muertos è celebrato con festival e parate. Questi eventi includono danze, musica e rappresentazioni culturali che onorano la memoria dei defunti e celebrano la vita.
3. Preparazione dei Piatti Tradizionali
Durante la festività, le famiglie preparano piatti speciali come il pan de muerto e altre ricette tradizionali. Questi piatti sono non solo consumati durante le celebrazioni, ma sono anche posti sull’ofrenda come offerta per gli spiriti.
4. Attività Comunitarie
Molte comunità organizzano eventi e attività per educare e coinvolgere le persone nella celebrazione del Día de los Muertos. Questi eventi possono includere workshop di creazione di calaveras, mostre di arte e corsi di cucina.
Il Día de los Muertos è una celebrazione ricca di significato, che combina tradizione, cultura e gioia. Che tu stia creando un’ofrenda, preparando piatti tradizionali o semplicemente partecipando agli eventi locali, questa festività offre un'opportunità unica per onorare e ricordare i tuoi cari defunti. Approfitta di questa guida per immergerti nella celebrazione e scoprire la bellezza e il significato del Día de los Muertos.
Ricorda che puoi partecipare al Día de los Muertos, ma fallo con con consapevolezza e rispetto, celebrando la vita e la memoria dei defunti in modo significativo e festivo.











Commenti