Raymond Island, il paradiso dei koala
- manuelamatta1991
- 10 ago 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Sei arrivat* in Australia e non hai ancora visto nessun koala? Ti chiedi dove siano finiti i piccoli orsacchiotti pelosi mangia eucalipto?

Si stanno estinguendo e come sempre è colpa dell'essere umano.
Un centinaio di anni fa questi bellissimi marsupiali furono quasi sterminati per fare le tanto amate pellicce.
I koala non sono poi così grandi, ma il loro pelo è morbido e caldo. E' così che finiscono le cose più belle, per l'ignoranza e la crudeltà della gente.
Spesso per il loro egocentrismo.
Ci sono anche diverse minacce ambientali e umane. Una delle principali cause dell'estinzione dei koala è la perdita del loro habitat naturale a causa della deforestazione, dell'urbanizzazione e della diffusione delle colture agricole. Con la riduzione delle foreste di eucalipto, l'albero che costituisce l'habitat preferito dei koala, il loro numero è diminuito drasticamente.
Inoltre, i koala sono anche minacciati da malattie come la clamidia, che può causare problemi riproduttivi e persino la morte. La diminuzione della diversità genetica e l'influenza dei cambiamenti climatici, come il riscaldamento globale, stanno anche aggravando il loro stato di conservazione
.

Al fine di preservare e proteggere i koala, sono necessarie misure di conservazione e protezione dell'habitat, oltre a programmi di ricerca e monitoraggio delle malattie e dei fattori che influenzano la loro sopravvivenza. Anche il controllo della popolazione di predatori e l'educazione pubblica sulla conservazione e la protezione dell'habitat naturale dei koala sono importanti per garantire la sopravvivenza di questa iconica specie australiana.
Ma torniamo a noi.
E' quasi impossibile trovare dei koala in libertà in Australia, anche se è la loro terra, anche perché anni fa è stata presa una decisione importante, ovvero quella di spostare i pochi esemplari esistenti in natura, su alcune isole, in modo tale da garantirgli spazi e cibo a sufficienza.
Nel 1953 un centinaio di koala vengono trasferiti su Raymond Island, un'isola a qualche ora da Melbourne, staccata dalla terra ferma da una distanza di soli 200mt e raggiungibile con un ferry gratuito (se si va a piedi) dalla città di Paynesville.

Paynesville
Paynesville è una città costiera situata nella regione di Gippsland in Victoria, Australia.
È famosa per la sua posizione sulle rive del lago King e per la sua atmosfera rilassata e pittoresca.
Paynesville è una destinazione popolare per gli appassionati di sport acquatici come la vela, la pesca e lo sci nautico. La città offre anche numerose opportunità per fare escursioni, in particolare lungo il sentiero per la fauna selvatica del lago King che attraversa le riserve naturali e offre una vista spettacolare sulla fauna selvatica e sulle foreste circostanti.
Noi ci siamo andati appositamente solo per vedere i piccoli koala.
Da qui infatti con una traversata di un minuto e mezzo si arriva sull'isola dei koala.
Appena scesi dal traghetto ci saranno immagini di koala ovunque, anche per terrà, per segnalarvi il percorso da seguire per poter vedere gli orsacchiotti.
In realtà è possibile avvistarli un po' ovunque sull'isola, vi basterà stare con il naso all'insù.
Io non ero molto informata e, nonostante sia riuscita a vederne più di 20, chissà quanti ne ho persi nel percorso, perché stanno sui rami più alti e si camuffano benissimo con il colore del tronco. Inoltre dormono tantissimo , quindi , non essendo animali molto attivi, non fanno molti rumori.

Ti lascio però 4 consigli per vedere più koala possibili senza disturbarli:
Fai attenzione ai segnali: sull'isola ci sono segnali che indicano i punti dove sono stati avvistati i koala. Segui questi segnali e cerca di muoverti con calma per aumentare le tue possibilità di avvistamento.
Vai al tramonto o all'alba: i koala sono più attivi all'alba e al tramonto, quando cercano cibo e si spostano tra gli alberi. Questi sono anche i momenti migliori per l'avvistamento, quindi cerca di organizzare la tua visita in queste fasce orarie.
Sii silenzios* e rispettos*: quando sei sull'isola, cerca di mantenere un profilo basso e di evitare rumori eccessivi o comportamenti disturbanti che potrebbero spaventare i koala. Rispetta la loro privacy e non cercare di toccarli o avvicinarti troppo.
Porta con te una macchina fotografica e/o un binocolo: una macchina fotografica ti permette di immortalare il tuo incontro con i koala, ma assicurati di non usare il flash, che potrebbe spaventare gli animali. Cerca di scattare foto a distanza, utilizzando zoom e obiettivi tele per evitare di disturbare i koala durante la loro attività.
Se hai tempo, trascorri l'intera giornata sull'isola, porta con te il pranzo al sacco, una coperta e goditi un bel pic nic davanti al lago, respira la libertà e bellezza di questo posto magico, porterai con te un ricordo indelebile.











Commenti