Nuke Mapu-artigiana Madre terra
- manuelamatta1991
- 8 apr 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 19 set
Oggi vi parlerò di Imma, un'artigiana che ha un fortissimo legame con la terra che ci ospita, con la natura, con gli elementi e cerca di tradurre e comunicare questo rapporto attraverso le sue creazioni.

Quello che più mi ha colpito di Imma è il suo modo di utilizzare qualunque tipo di elemento, farlo proprio e raccontare una storia attraverso i suoi gioielli.
Imma ha 29 anni ed è siciliana.
..le altre vite , gli altri mondi , non li ricordo ma è come se li percepissi vista l'enorme quantità di immagini surreali che abitano la mia mente !
ma lei si sente parte del tutto e la sua terra, forse, le sta un po' stretta.
Da sempre affetta dalla sindrome di wanderlust (l'irrefrenabile desiderio di cambiare, esplorare, muoversi) si definisce una vagabonda che predilige i luoghi incontaminati.
Ama perdersi nei boschi in cui sente di ritrovare la sua vera essenza.

Il nome del brand
Non essendo mai estata incline al lavoro da dipendente, Imma ha sempre cercato un modo per lavorare per se stessa, senza imposizione alcuna, seguendo solo ciò che amava.
All'inizio del suo percorso di artigiana, nonostante la voglia di creare qualcosa che la rappresentasse al massimo, il bisogno immediato di soldi la fece cadere nella trappola di tutto ciò che aveva sempre detestato: conformismo e imposizioni.
Per avere un guadagno sicuro e nel più breve tempo possibile, bisognava accontentare i gusti dei clienti e uniformarsi a tutto il resto: margheritine, orsetti, cartoni animati ecc.
Nonostante la soddisfazione da parte dei suoi clienti, Imma non era assolutamente soddisfatta. Stava facendo tutto ciò che si era sempre ripromessa di non fare, lasciando che ciò che più detestava si impadronisse di lei.
(...) ad un certo punto, questo disgusto mi ha fatto dire basta. Volevo vivere facendo un lavoro che amavo, ma volevo amare ciò che producevo.
La scelta del nome fu quasi casuale, come se arrivasse nel momento giusto. Un giorno, passeggiando in un mercatino con un'amica argentina, Imma le raccontò cosa le stava accadendo, questa bisogno di dar voce alla sua rivoluzione interiore. La prima cosa sarebbe stato un nome con cui esprimere tutto ciò che era e che provava, che racchiudesse anche un po' di quella magia che le terre antiche del sud America conservano gelosamente e che Imma sente particolarmente.
Anche se non ci sono mai stata....non in questa vita.
Nasce così, da questo scambio di culture, il nome Ñuke Mapu che appartiene ad una lingua argentina arcaica e significa Madre Terra.
I lavori di Imma si ispirano proprio a questo, all'energia e la bellezza dei 4 elementi, alla connessione con le sue radici ed i suoi frutti.

L'artigianato come espressione
Attraverso la fotografia Imma cattura questi momenti e li conserva immortalati per sempre, per ricordare a se stessa cos'è che la riempie di emozioni e le da' ispirazione.
Il disegno le concede di mettere in ordine le mille idee che le passano per la testa e l'artigianato serve per
materializzare questa raccolta di emozioni.
Nonostante lei in prima persona non ami indossare gioielli per non attirare l'attenzione su di sé grazie ad un oggetto "che brilla", ama che gli altri possano esprimere la loro unicità attraverso le sue creazioni.
Le prime cose a brillare dovrebbero essere i nostri occhi ed il nostro sorriso, e questo succede solo se siamo aperti, liberi, connessi.
Le creazioni di Imma potete trovarle sul suo shop Etsy, cliccando QUI,
Al suo interno, troverete anche la sua creazione preferita che lei chiama Frammenti D'anima: punte di cristallo di rocca sulla quale scolpisce una trama che ricorda la terra, piccoli rami e minuscole foglie.
Ci vuole tanta pazienza ed attenzione e mi affeziono ad ognuno di essi, anche perché, oltre a riportarmi mentalmente ai boschi che tanto amo, non esiste un pezzo simile all'altro. Ogni cristallo sarà unico e mi piace pensare che sia lui a scegliere la persona alla quale si legherà e non viceversa.

Una delle domande che spesso viene fatta a chi vuole intraprendere la via dell'artigianato è se ha trovato o meno difficoltà a livello umano. Solitamente, infatti, questo percorso lavorativo (un po' come tutti quelli artistici in generale) non viene considerato come un vero e proprio lavoro.
Solitamente, le prime persone a non credere nel lavoro in proprio o in un progetto personale, sono proprio quelle più vicine a noi.
Forse per paura di un nostro insuccesso, forse per ignoranza, fatto sta che anche nel caso di Imma è stato così.
Non ricordo una sola persona che abbia mai creduto in me all'inizio, ma in fin dei conti credo che per me non sia mai stato un grande problema perché ho sempre e solo fatto di testa mia. "Tu sei pazza" è la frase che mi sentivo e mi sento dire più spesso, col tempo ho imparato a vederla come una cosa positiva se pazza equivale a: determinazione, coraggio, istinto e tutto ciò che ne deriva allora sono felice di esserlo.

Per fortuna Imma ha inseguito il suo istinto e le sue passioni e oggi crea meraviglie con le sue mani, attraverso l'utilizzo di materiali diversi e rispettando sempre la natura. Anche nel packaging l'attenzione e la ricerca è sempre altissima.
Utilizza scatole di cartone riciclato e trucioli tagliati a mano da legno che trova in giro, per dare nuova vita agli "scarti".
La terra è nostra madre, va rispettata, anche a costo di tornare alle origini.

Con queste parole della nostra artigiana, vorrei ringraziarvi per aver letto quest'intervista e ringraziare Imma per il tempo che mi ha dedicato.
Nella speranza che sempre più persone riescano a comunicare attraverso il rispetto della natura e che altrettante accolgano e percepiscano l'importanza di acquisti sostenibili ed etici.
Potete trovare i gioielli di Imma direttamente sul suo shop on line o scrivendole in Direct su Instagram .











Commenti