La Venezia Portoghese e casette a righe
- manuelamatta1991
- 27 set 2022
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 19 set
Il nostro percorso on the road è un po' a zig-zag, ma ci sta piacendo da impazzire.
Dal nord siamo passate al sud e poi tornate su, trovi tutte le altre tappe cliccando QUI.
Abbiamo dormito in un camping fronte oceano e ci svegliamo veramente prestissimo per il freddo. Decidiamo di andare subito a fare colazione e poi rimetterci in cammino verso la prossima meta.
Abbiamo fatto colazione in autogrill e poi 120km direzione Aveiro.
Non volevamo assolutamente perderci questo piccolo gioiellino e lo abbiamo così inserito appositamente nel nostro itinerario.

LA VENEZIA PORTOGHESE
Aveiro è chiamata anche Venezia portoghese e non è difficile capire il perché: casette colorate, imbarcazioni, grandi canali che passano tra le strade cittadine, ponti... ma facciamo un passo indietro.
Va detto che ad Aveiro vi sono praticamente solo parcheggi a pagamento, ma noi non abbiamo pagato perché da brave viaggiatrici low cost cerchiamo di risparmiare sulle cose di cui ci importa di meno. Come abbiamo fatto? parcheggiando un po' fuori dal centro storico e camminando un po'.
Una volta arrivati in centro saltano subito agli occhi i mille colori di questa città, universitaria e ricca d'arte, molto turistica anche se mantiene ancora viva la sua essenza.
Vi sono tre canali che collegano la città alla laguna ria de Aveiro, che nella storia ha rappresentato per questa città prosperità, consentendo il commercio, ma anche distruzioni per le sue inondazioni. Ad oggi è stata costruita una diga e la laguna è uno spazio prospero di flora a fauna di infinita bellezza.
COME MUOVERSI AD AVEIRO
Non c'è motivo per cui non dobbiate girare la città a piedi, perché è veramente fattibile oltre che piacevole.
Ma c'è anche un bellissimo progetto per muoversi in bicicletta ideato dal comune, ovvero il servizio bici GRATUITO.
BUGA-Bicicleta de Utilización Gratuita de Aveiro, basta lasciare un documento d'identità all'ufficio che si trova al Mercato Manuel Firmino e si potrà utilizzare gratuitamente la bicicletta per tutta la giornata.
Dalle 7 alle 19
Praça do Mercado 2, 3800-095 Aveiro, Portogallo
COSA FARE (e vedere) AD AVEIRO
1.Un tour sulle imbarcazioni tipiche -moliceiros- è d'obbligo per vivere a pieno lo spirito della città.
Queste grandi imbarcazioni, che somigliano tanto alle gondole veneziane, ma con colori sgargianti. prendono il loro nome dal termine portoghese molico che significa pianta marina (alga) poiché un tempo venivano utilizzate per ripulire i fondali della laguna.
Ad oggi sono utilizzate a scopo turistico per far godere delle bellezze della città.
Il prezzo per un tour di un'ora circa è di 13euro.

2.Assaggiare gli ovos moles- non mi pongo mai problemi e assaggio praticamente tutti i cibi tipici dei luoghi che visito, soprattutto se sono dolci, Gli ovos moles sono dolci nati nei conventi di Aveiro ed hanno una storia secolare che si tramanda ancora oggi.
Tuorlo d'uovo e sciroppo di zucchero ricoperto da un'ostia.
3.Visitare il Quartiere dei pescatori- dove troviamo il mercato del pesce e dei localini favolosi in cui pranzare con ottimo pesce fresco a prezzi onestissimi! Qui ci sono tantissime abitazioni tipiche, ma anche librerie, negozietti e stradine carine!

4.Perdersi tra gli svariati monumenti in Art Nouveau nascosti tra le viuzze.

5.Andare a vedere le famose saline di Aveiro (noi non lo abbiamo fatto)- il sale che si produce in questa zona è rinomato, estratto con elementi in legno naturale, non viene mai a contatto con metalli. Lo strato superficiale che galleggia in superficie viene chiamato Fiore di sale e viene raccolto ogni giorno, poi lasciato essiccare e venduto per l'utilizzo in insalate, verdure, carni ecc.. Dicono sia bellissimo anche godere del tramonto davanti alle saline.
6.Appendere il proprio laccetto al Ponte lacos de Amizade che collega il mercato con il centro commerciale della città, quasi volendo che passato e futuro si tengano per mano.
In realtà furono due studenti che un giorno legarono a questo ponte un laccio in segno d'amore e di amicizia e chiesero anche ai passanti di farlo.
Oggi il ponte è pieno di lacci e non solo quello, alcuni negozi vendono proprio i laccetti a 0.50euro. Qualcuno, prima di appenderli, ci scrive qualcosa sopra. Insomma, un po' i nostri lucchetti.

COME ARRIVARE AD AVEIRO
E' una città importante e facilmente raggiungibile, soprattutto da Porto o da Coimbra con il treno!
I prezzi si aggirano sui 5euro circa a/r.
Per visualizzare gli orari dei treni clicca QUI.
Se avete un auto a noleggio, invece, potete arrivare tranquillamente, le strade in Portogallo sono veramente ben curate e segnalate.




Dopo una passeggiata tra le sue viette, una visita in alcuni dei tantissimi negozi di artigianato, salutiamo questa città che ci ha rubato il cuore, ma non ci allontaniamo troppo, perché vogliamo visitare la super instagrammata Costa Nova.
COSTA NOVA
Questa località di mare, che dista solo 11km da Aveiro, è molto frequentata dai portoghesi, ma anche dai turisti.
Caratteristiche sono le sue palheiros, le casette a righe colorate per cui è bastato un attimo per innamorarcene.



Molto bello anche il lungo mare, con le palme e le piste ciclabili davanti ad una lunghissima lingua di sabbia.
Il clima è perfetto per fare surf, ma noi ci limitiamo a rilassarci, fare tappa toilette, fare qualche verticale in spiaggia e mezz'ora di shooting davanti alle casette colorate.
Le uniche certezze a questo punto dell' on the road è che dobbiamo iniziare a scendere perché ci aspettano 3 giorni a Lisbona prima del rientro in Italia, ma prima nessuno ci priverà di vedere il posto con le onde tra le più alte del mondo, quindi ripartiamo direzione Nazaré!
Ci rendiamo conto di non aver prenotato ancora nulla per la notte e quindi mentre io guido, mia sorella spulcia le varie opzioni e troviamo una guest house.
Guest house-forma di alloggio simile al bed & breakfast in cui le camere sono messe a disposizione di ospiti.
(fonte Wikipedia)

Rua Artur Pastor Lote 39 Nº 11, Nazaré
Abbiamo trovato un'offerta imperdibile nella Guest House Pombinha, ad un km dalla famosa spiaggia di Nazaré. con un ampio parcheggio a soli 35 euro a notte per due persone in camera matrimoniale!
Lascio il link della struttura QUI .

Siamo arrivate al tramonto, è così che ci accolto Nazaré.
Una volta arrivate all'interno della guest house, ci siamo sentite subito accolte del proprietario che ci ha spiegato tutte le chiavi, ci ha mostrato la cucina immensa, i due bagni e la nostra camera.
La cosa bella è che mi parlava solo in portoghese, quindi spero di aver capito tutto quello che mi ha detto, altrimenti mi scusi ancora signor Rui !!!
Abbiamo fatto una bella doccia rilassante, con shampoo annesso, in un bagno immenso dotato di ogni comfort e poi siamo uscite a cenare. Il proprietario non ha saputo indicarci nessun ristorante nelle vicinanze aperto a quell'ora e quindi ammetto che siamo finite a mangiare al fast food.
BOA NOITE Nazaré, non vedo l'ora di vedere le tue onde domattina!

















Commenti