L'incantevole Australia: città costiere e l'eccezione di Canberra.
- manuelamatta1991
- 22 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 19 set
L'Australia è conosciuta per la sua bellezza naturale, le spiagge spettacolari e la vita marina unica al mondo.
La maggior parte delle città australiane si trova sulle coste, offrendo ai residenti e ai visitatori un accesso diretto al mare.
Tuttavia, esistono alcune eccezioni a questa regola, tra cui la capitale, Canberra.
In questo articolo, esploreremo il motivo per cui la maggior parte delle città australiane è situata sul mare e come Canberra sia diventata un'eccezione a questa tendenza.

L'Australia è il sesto paese più grande del mondo e il continente più piccolo. La sua posizione nell'emisfero meridionale determina una varietà di climi, ma il paese è noto per il suo clima caldo e secco. La maggior parte delle precipitazioni si concentra sulle coste orientali e settentrionali, rendendo queste aree più adatte per l'agricoltura e l'insediamento umano.
L'importanza del mare nella storia e nell'economia australiana:
Fin dai primi giorni della colonizzazione europea, il mare ha avuto un ruolo vitale nell'economia australiana.
Le coste ricche di risorse naturali, come il pesce, le conchiglie e il legname, hanno fornito sostentamento agli indigeni australiani per millenni.
In seguito, la pesca, l'industria marittima e il commercio hanno continuato a svolgere un ruolo chiave nella crescita economica del paese.

Città costiere: hub commerciali e attrazioni turistiche:
Le città costiere dell'Australia hanno prosperato grazie alla loro posizione strategica. Sydney, Melbourne, Brisbane e Perth sono diventate importanti centri commerciali, attraggono investimenti stranieri e favoriscono il turismo.
Le loro spiagge mozzafiato, i porti vivaci e l'accesso all'oceano offrono un'esperienza di vita unica per i residenti e un'ampia gamma di attività per i visitatori.
Canberra: l'eccezione alla regola:
Canberra è stata scelta come capitale federale dell'Australia nel 1908 per risolvere una disputa tra le due principali città rivali, Sydney e Melbourne.
La sua posizione nell'entroterra del paese è stata scelta appositamente per essere equidistante da entrambe le città.
Canberra è stata progettata come una città giardino, con ampi spazi verdi e un design urbano innovativo.
Fattori decisionali per la scelta di una capitale interna:
La decisione di scegliere Canberra come capitale interna è stata influenzata da diversi fattori.
Innanzitutto, si voleva evitare il dominio di una singola città sul resto del paese.
In secondo luogo, la posizione interna forniva una maggiore protezione dalle possibili minacce di invasione marittima.
La scelta di una capitale interna come Canberra mirava a evitare che una singola città dominasse la politica e l'economia dell'intero paese.
Sydney e Melbourne, le due città più grandi e influenti dell'Australia, erano entrambe in lizza per diventare la capitale, ma questa decisione avrebbe potuto creare uno squilibrio di potere.
La scelta di una nuova città, geograficamente equidistante dalle due, ha permesso di evitare preferenze regionali e ha promosso un senso di equità tra le diverse regioni dell'Australia.
Protezione dagli attacchi marittimi:
Durante i primi anni del XX secolo, c'erano preoccupazioni riguardo a possibili minacce di invasione marittima. Le città costiere sarebbero state più vulnerabili a un attacco da parte di una potenza straniera.
La posizione interna di Canberra offriva una maggiore protezione da tali minacce, rendendo più difficile un'eventuale invasione attraverso il mare.
Territorio neutrale:
La scelta di un territorio neutrale come sede della capitale federale ha contribuito a evitare favoritismi o preferenze per una particolare regione o stato dell'Australia. Canberra si trova nel Territorio della Capitale Australiana, che è un territorio separato dai vari stati dell'Australia. Questa separazione geografica ha permesso di creare una capitale indipendente e imparziale, che non fosse legata a un particolare stato o regione.
Creazione di una nuova identità:
La costruzione di una nuova capitale rappresentava un'opportunità per creare una nuova identità nazionale e simbolizzare l'unità dell'Australia come nazione indipendente. Canberra è stata progettata in modo innovativo, con un'ampia pianificazione urbana e la presenza di importanti istituzioni governative, culturali ed educative.
Questa nuova città doveva rappresentare i valori e gli ideali dell'Australia moderna.
Conclusioni:
Sebbene la maggior parte delle città australiane sia situata sulle coste, esistono eccezioni come Canberra, la capitale federale dell'Australia.
La scelta di una capitale interna ha tenuto conto di diversi fattori decisionali, tra cui l'equità tra le città, la protezione dagli attacchi marittimi e la creazione di una nuova identità nazionale. Canberra rappresenta un'eccezione significativa nella geografia urbana dell'Australia, offrendo un'alternativa alla tendenza predominante delle città costiere e fungendo da simbolo di unità e neutralità per l'intero paese.











Commenti