top of page
  • Instagram

20 attività indimenticabili a Parigi con meno di 10 euro

Aggiornamento: 19 set

Parigi è una delle città più affascinanti del mondo, ma visitarla non significa necessariamente dover spendere una fortuna.

In realtà, ci sono molte attività emozionanti da fare nella "Città dell'Amore" con meno di 10 euro.

In questo articolo, ti guiderò attraverso 20 esperienze memorabili e convenienti a Parigi.

1. Tour delle Mura d'Art (Le Mur des Je t'aime):

Questa parete d'arte rappresenta l'amore universale ed è gratuita da visitare.


Muro dei Ti amo
Muro dei Ti amo

612 piastrelle blu su cui c'è scritto Ti amo in 311 tra lingue e dialetti del mondo!

Per arrivarci vi basterà prendere la metro p la linea 74 del bus ed arrivare ad Absesses, ve lo troverete proprio davanti.

Una cosa che in pochi dicono, però, è che l'opera d'arte si trova all'interno di un giardinetto, quindi se non la vedete subito, chiedete. Anche se essendo lunga 10mt sono sicura che con un po' di ricerca la troverete sicuramente.


Costo gratuito

Luogo Square Jehan Rictus, 14Pl. des Abbesses, 75018 Paris




2. Scattare una fototessera vintage al Fotautomat

Avete presente il film "Il favoloso mondo di Amelie"? Se la risposta è no, vi consiglio di rimediare subito. Se invece lo conoscete,conoscete la passione di Amelie per le fototessera. A Parigi esistono un sacco di posti in cui poterne scattare una, tanti in cui poterlo fare in modo vintage.

A pochi passi dal negozio di verdure diventato famoso, proprio grazie al film, ne troviamo uno che le scatta facendovi tornare indietro negli anni '80!


Costo 6 euro.

Luogo 53 Rue des Trois Fréres, 75018 Paris


ree



3. Ammirare la Cattedrale di Notre-Dame: L'accesso alla cattedrale è gratuito, anche se potresti optare per la visita alla torre per una piccola spesa aggiuntiva.


ree

La cattedrale è ancora in ristrutturazione dopo gli incendi del 2019, ma i lavori dovrebbero terminare nel 2024, consentendoci di poter ammirare nuovamente questa meraviglia in tutto il suo splendore. In ogni caso, anche guardarla dall'esterno ha il suo fascino.


Costo:gratuita la visita alla cattedrale; 8.50 euro per visitare la torre.





ree

4. Passeggiare per Rue de L'Abreuvoir

Questa è una delle più antiche e suggestive vie di Parigi.

Compare in tantissimi film, serie e dipinti.

Il luogo perfetto per una passeggiata romantica, in un'atmosfera di altri tempi, in cui si susseguono case dai colori pastello, caffetterie e alla fine si scorge anche la bellissima basilica del Sacre Coeur.



5. Salire la scalinata che porta a Montmartre invece di prendere la funicolare.

La vista mano a mano che si sale è meravigliosa. Ne vale assolutamente la pena. Forse consigliato farlo al tramonto quando batte meno il sole.



6. Vista panoramica di tutta la città dall'ultimo piano de La Galerie La Fayette

I grandi magazzini de La Fayette sono conosciuti in tutto il mondo per essere il primo grande magazzino d'Europa, aperto da oltre 120 anni e per la sua immensa e decoratissima cupola che esprime a pieno l'immenso equilibrio tra tradizione e modernità della capitale francese.

Presa d'assalto per lo shopping con i marchi più famosi, nasconde quella che è una delle viste più belle della città.



Sali fino al settimo ed ultimo piano utilizzando le scale mobili o l'ascensore e goditi la vista su Parigi, in modo completamente gratuito.

La terrazza è protetta da delle vetrate, quindi la vista sarà garantita sempre.

Ci sono anche delle sdraio per ammirare il panorama, la tipica scritta super turistica "I love Paris" e delle caffetterie in cui acquistare un caffè da godersi con vista la città dell'amore tra le più famose del mondo.


7. Escursione al Cimitero di Père Lachaise:

Oltre ad essere il più grande cimitero di Parigi, è anche il più famoso al mondo. Perchè? Custodisce le spoglie di alcuni degli artisti più amati di sempre.

Al suo interno si trovano le tombe di Jim Morrison, Edith Piaf, Oscar Wilde, Chopin e tantissimi altri che hanno scelto di essere sepolti proprio qui.


Costo: gratuito

Orari di apertura: -da novembre a marzo 8-17.30 dal lun al ven; 8.30-17.30 il sabato; 9-17-30 domenica e festivi

-dal 16 marzo al 5 novembre la chiusura è spostata alle 18

Posizione: 16, rue du Repos 75020 PARIS

Come arrivare: in metro fermandosi alla fermata Père-Lachaise; in bus con la linea 60, 69 e 102




8. Tour al Quartiere Latino:

Perditi tra le strade affollate e scopri caffè accoglienti e negozi caratteristici.

Questo quartiere è ricchissimo.

Intanto, si trova vicinissimo alla cattedrale di Notre DAme de Paris, è il posto perfetto se vuoi acquistare dei souvenir; ad ogni angolo trovi caffetterie, creperie e boulangerie; in questo quartiere si trova l'Università della Sorbona, ma anche una delle librerie più famose, la Shakespeare and Company; il Pantheon si mostra in tutto il suo splendore; I giardini botanici di Parigi si trovano qui; potrai degustare i famosissimi Formule Menu, dei menu fissi solitamente con prezzi molto bassi, che ti daranno l'opportunità di provare piatti nuovi; Le sue stradine di ciottoli ti porteranno indietro nel tempo ...

Insomma, viviti questo vivace quartiere parigino, non ne resterai affatto delus@.





9. Jardins de Tuiliers

Goditi una passeggiata in uno dei parchi più belli di Parigi.

Non importa in quale stagione visiterai la capitale francese, saranno sempre bellissimi,ma in autunno ti lasceranno a bocca aperta.




10.Jardins de Luxemburg

Questi , sono i giardini del Palazzo di Lussemburgo, fortemente voluti da Maria de' Medici, che li fece costruire con immagine e somiglianza dei giardini di Boboli di Firenze, sua città natale.

Il Palazzo, ad oggi, ospita il Senato francese.


Costo: gratuito

Orari di apertura: tra le 7:30 e le 8:15 e chiude tra le 16:30 e le 21:30 in base alla stagione

Luogo: 71 Boulevard Saint-Michel, 75005 Parigi


11. Pont des Arts:

Attraversa il famoso "Ponte dell'Amore" , un ponte ligneo costruito in epoca napoleonica in cui artisti di ogni genere esprimono la loro arte sotto il tetto della magica Parigi.

Da una parte del ponte, che da' sulla bellissima Senna, avrai alla tua destra l'imponente museo del Louvre e alla tua sinistra il bellissimo Institute de France.

Meta imperdibile, soprattutto di notte, da cui scorgere tutto il romanticismo della città dell'amore.



ree



12. Arte di Strada a Montmartre:

Ammira gli artisti che lavorano in Place du Tertre e goditi la vista dalla collina di Montmartre.

Sarà anche un clichè, ma non puoi perderti la magia di Montmartre e della sua arte.

E' una di quelle cose che ti rimarrà come ricordo per sempre.

Fermati su una panchina e guarda semplicemente la vita scorrere, sotto il cielo stellato parigino.



13. Mercato delle Pulci di Clignancourt:

Esplora le bancarelle di questo mercato delle pulci alla ricerca di tesori nascosti. E' uno dei mercati di antiquariato più importanti del mondo.

Si registrano anche un milione di visitatori l'anno!

Nato per allontanare ladri e galeotti dal centro della città, oggi è il luogo perfetto per tutti gli amanti di pezzi unici, immerso in un ambiente retro unico nel suo genere.


🎟️ Costo gratuito

🕒 Orario di apertura: sabato, la domenica e il lunedì dalle 10 alle 17.30



14. Scopri il Canale Saint-Martin:

Passeggia lungo il canale e ammira le sue chiuse e i romantici ponti. Questo canale artificiale, passa lungo tutti i quartieri orientali parigini.

Anche questo è uno dei luoghi visibili nel film "il favoloso mondo di Amelie". Venne fatto costruire da Napoleone per trasportare acqua e viveri ai parigini, ad oggi è ancora in funziona, navigabile ed è uno dei punti più romantici della città,



ree

15. Sacré-Cœur:

La basilica del Sacro cuore è sicuramente il monumento più famoso di Montmartre, è anche il secondo punto panoramico più alto di Parigi dopo la Tour Eiffel.

La sua costruzione fu finanziata dagli stessi parigini e i nomi di questi sono incisi sulle pareti della chiesa.

Tra le sue curiosità, c'è il suo colore: nonostante il bianco brillante la caratterizzi, la pietra con cui è costruita contiene al suo interno la calcina che si sprigiona ogni volta che la pietra viene a contatto con l'acqua


L'ingresso alla basilica è gratuito, ma per una vista spettacolare sulla città, puoi salire sulla cupola a un costo accessibile.


🕒 Orario di apertura: tutti i giorni dalle 6 alle 22.30





ree




15. Picnic nei Giardini di Trocadéro:

Prepara un picnic e goditi la vista sulla Torre Eiffel da questo parco.

Vorrei dirti che non ci sarà nessun altro turista, ma non sarebbe vero. Comunque lo spazio è grandissimo e riuscirai a goderti comunque la vista ed il momento.

Il tutto gratuitamente.

Ci sono anche venditori di bottiglie di vino e calici.



16. Passeggiata lungo la Senna:

Ammira i monumenti famosi, come la Torre Eiffel e il Louvre, durante una piacevole passeggiata sul lungofiume.



17. Giardini Botanici:

Les Jardins de Plantes è il più grande giardino botanico di Francia.

Nacque per ospitare piante medicinali, ma nel corso degli anni crebbe sempre di più e ad oggi ricopre 28 ettari di terreno in cui sono raggruppate più o meno 4500 piante, proveniente da tutto il mondo e ambienti completamente diversi tra loro.


🎟️ Costo Gratis

🕒 Orari di apertura 7.30-19.45 in estate; 8.00-17.30 in inverno

📍 Luogo Jardin des Plantes – 57 rue Cuvier, 2 rue Buffon, 36 rue Geoffroy-Saint-Hilaire, place Valhubert 75005 Paris




18. Isola di Saint-Louis:

Esplora questa affascinante isola nel cuore di Parigi, dove il tempo sembra essersi fermato, il caos delle macchine sparisce e vi sembrerà di essere completamente in un altro luogo.

Sull'isola puoi gustare il famoso gelato Berthillon, che produce gelati solo con frutta di stagione ed il famosissimo al gusto marron glacè.

Su quest'isola amava soggiornare anche il poeta Charles Baudelaire, dove pare abbia scritto tutta la prima parte del suo libro più famoso "Les Fleurs du mal":



19. Free Walking tour

In ogni mio viaggio, cerco di non perdere un FWT, sono un modo perfetto per conoscere una città, scoprendone anche angoli che altrimenti resterebbero nascosti.

Le persone che si occupano di guidarvi attraverso questa esperienza, sono veri esperti ed appassionati.

Esistono diversi tour, con differenti temi. Scegli quello che fa per te, prenota online e ricordati di lasciare sempre qualcosa alla fine, in base anche alla bravura della vostra guida.


Puoi prenotare il tuo tour in italiano qui.




20. Assapora un cocktail al "Reset Arcade Bar"

Questo cocktail bar, ti catapulterà indietro negli anni '80.

Dai nomi dei cocktail, al mobilio, ai giochi da tavola esposti ovunque.. il reset arcade bar è magico.

Potrai gustare ottimi cocktail a prezzi onesti, mentre giochi con qualche console vecchissima, o batti qualche tuo amico ad un gioco da tavola.





✨Non posso lasciarti senza prima averti dato altri consigli extra per risparmiare a Parigi✨


💦L’acqua è un bene prezioso e a Parigi è molto cara. Quando arrivi al ristorante chiedi “une caraffe d’eau” che è gratis!


👀 per una vista pazzesca sali al 9• piano del centro commerciale Printemps, qui troverai una terrazza, un bar e un ristorante, ma non dovrai acquistare nulla. L’unica cosa è che non c’è l’ ascensore, ma ci sono le scale mobili!


🚣‍♂️Lontano dai turisti, gratuita è anche una bella passeggiata lungo le sponde del lago Deumesnil, proprio in mezzo alla città!

Potrai anche fare un giro in barca, ma il prezzo si aggira intorno ai 14€, comunque fattibile!


🖼️ A Parigi ci sono anche alcuni musei gratuiti per coloro che dimostrano, presentando un documento d’identità, di avere meno di 26 anni (per residenti UE).


🗼il bello della Tour Eiffel, per me, è vederla da lontano. Ma se proprio vuoi salire ti costerà meno di 10€ fino al secondo piano (se hai meno di 25 anni) altrimenti almeno 12€ per salire al secondo piano con le scale!!! (Io l’ho fatto ed è fattibile, ma faticoso 😂)

ree


Spero di avervi fatto venire voglia di Parigi, magari dopo le olimpiadi 😂


Con queste attività a buon mercato, potrai scoprire la bellezza e la cultura di Parigi senza svuotare il tuo portafoglio.


Parigi è una città che offre esperienze indimenticabili per ogni budget.


Consiglieresti altre esperienze?

Aspettiamo di sapere quali!


Au revoir!




 
 
 

Commenti


bottom of page